Giorni della Merla 2025




I "Giorni della Merla" sono tre giornate particolarmente fredde che, secondo la tradizione popolare, si verificano a cavallo tra gennaio e febbraio. La leggenda vuole che una merla abbia nidificato durante un periodo insolitamente caldo a gennaio, ma poi, a febbraio, il freddo è tornato con tutta la sua forza, uccidendo la merla e i suoi pulcini. Per questo motivo, il proverbio popolare dice che "Se nevica ai Giorni della Merla, la neve dura tutto il tempo di Quaresima".

Quest'anno, i "Giorni della Merla" cadono il 29, 30 e 31 gennaio 2025. A gennaio abbiamo goduto di giornate relativamente calde, ma è possibile che a fine mese il freddo torni a farsi sentire. Secondo le previsioni meteorologiche, infatti, per i "Giorni della Merla" sono previste temperature rigide, con massime di poco sopra lo zero e minime di diversi gradi sotto zero.

Che ci credete o meno, i "Giorni della Merla" sono un'occasione per goderci il freddo invernale, magari trascorrendo del tempo in famiglia o con gli amici. Potremmo fare una passeggiata nel parco, giocare a palle di neve o semplicemente sorseggiare un vin brulè davanti al camino. L'importante è non farsi prendere dal freddo e godersi la magia dell'inverno.

Se sei curioso di scoprire come si celebravano i "Giorni della Merla" in passato, sappi che esistevano alcune usanze particolari. Ad esempio, le donne usavano bruciare un panno nero per scacciare il freddo, mentre gli uomini facevano dei falò e saltavano sopra le fiamme per purificarsi. Alcune persone credevano anche che fosse importante appendere un ramo di vischio sopra la porta per proteggere la casa dagli spiriti maligni.

Che tu ci creda o meno, i "Giorni della Merla" sono un'occasione per divertirsi e godersi l'inverno. Quindi, se ti trovi in Italia nei giorni 29, 30 e 31 gennaio 2025, preparati a vestirti bene e ad affrontare il freddo con un sorriso.

E ricordati, "Se nevica ai Giorni della Merla, la neve dura tutto il tempo di Quaresima". Staremo a vedere!