Giugliano in Campania e Benevento: il calcio è tutta un'altra storia




Giugliano in Campania e Benevento, due città del Sud Italia che condividono una passione comune: il calcio. Ma quando si tratta di storia e tradizioni calcistiche, le differenze sono abissali.

Giugliano: dal campo polveroso alla Serie C


Il Giugliano nasce nel 1928 e nei suoi primi anni gioca in campionati minori. Tuttavia, negli anni '80 e '90, la squadra inizia a scalare le categorie, raggiungendo per la prima volta la Serie C2 nel 1988. Nel 2007, i gialloblu conquistano la Serie C1, ma l'esperienza dura solo una stagione.

Dopo alcuni anni di alti e bassi, nel 2020 il Giugliano torna in Serie C. La squadra allenata da Raffaele Di Napoli sta sorprendendo tutti con un gioco spettacolare e una classifica di tutto rispetto. I tifosi sognano la promozione in Serie B, ma la strada è ancora lunga e tortuosa.

Benevento: dalla Serie D alla Serie A


La storia del Benevento è un vero e proprio romanzo calcistico. La squadra viene fondata nel 1929 e per decenni milita in campionati dilettantistici, vivendo anche qualche anno di inattività. Nel 2015, con l'arrivo del presidente Oreste Vigorito e dell'allenatore Marco Baroni, tutto cambia.

I giallorossi vincono due campionati consecutivi e approdano in Serie B. Nel 2017, guidati da Roberto De Zerbi, compiono l'impresa storica e conquistano la Serie A per la prima volta nella loro storia. La retrocessione arriva dopo una sola stagione, ma il Benevento non si arrende e torna subito in Serie A nel 2020.

Oggi, i sanniti sono una realtà consolidata del calcio italiano. Allenati da Fabio Caserta, stanno lottando per mantenere la categoria e regalare altre gioie ai tifosi sannicolesi.

Tifo e rivalità


La tifoseria del Giugliano è molto calorosa e passionale. I tifosi gialloblu riempiono sempre lo Stadio Alberto De Cristofaro e sostengono la squadra con cori e bandiere. La rivalità più sentita è quella con il Casertana, ma anche con altre squadre campane come la Salernitana e la Juve Stabia.

Anche il Benevento ha una tifoseria molto affezionata. I tifosi giallorossi sono conosciuti per la loro sportività e il loro amore per la squadra. La rivalità più accesa è quella con l'Avellino, ma anche con altre compagini campane come Salernitana e Casertana.

i


Giugliano in Campania e Benevento, due storie calcistiche molto diverse, ma accomunate da una passione infinita per questo sport. L'una è una squadra giovane e ambiziosa, che sogna un futuro in Serie B. L'altra è una realtà consolidata del calcio italiano, che vuole mantenere la categoria e regalarsi altre soddisfazioni.

Nonostante le differenze, una cosa è certa: il calcio a Giugliano e Benevento è una festa, un'occasione per stare insieme e tifare per la propria squadra. E non c'è niente di più bello.