Malattia X: Ilaria Capua, la scienziata che ci ha messo in guardia




Di recente, il mondo ha assistito all'emergenza del virus Zika, un'infezione trasmessa dalle zanzare che ha causato allarme globale. Ma questa non è l'unica malattia che preoccupa gli scienziati. C'è un'altra minaccia in agguato, una sorta di "malattia X", che potrebbe essere ancora più pericolosa.

Un'ombra incombente
La "malattia X" è un termine che si riferisce a un patogeno sconosciuto che potrebbe causare una pandemia. È una possibilità terribile, ma è anche molto reale. Gli scienziati credono che sia solo questione di tempo prima che una nuova malattia emerga e ci colga impreparati.

L'esperta che ci ha avvertiti
Una delle scienziate che ha messo in guardia sulla minaccia della "malattia X" è Ilaria Capua, un'italiana che è stata direttrice dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Capua ha trascorso la sua carriera a studiare le malattie infettive e ha dedicato molto tempo a prepararsi per il prossimo grande evento.

Una storia personale
Nel 2005, Capua era in Thailandia quando il virus H5N1, noto anche come influenza aviaria, ha colpito il Paese. Ha visto in prima persona gli effetti devastanti che un virus può avere su una popolazione. È stato in quel momento che ha capito l'importanza della preparazione alle pandemie.

La necessità di prepararsi
Capua crede che il mondo non sia abbastanza preparato per una pandemia. Dice che dobbiamo investire nella ricerca e sviluppo di vaccini e trattamenti e che dobbiamo migliorare i nostri sistemi di sorveglianza sanitaria. Se non lo facciamo, saremo vulnerabili a una minaccia che potrebbe mettere in pericolo milioni di vite.