Ve lo ricordate quando la Migros vendeva tutto? Dai generi alimentari all'abbigliamento, dagli utensili da cucina ai mobili? Ebbene, anche se negli ultimi anni la catena di supermercati svizzera ha gradualmente ridotto la sua offerta di prodotti non alimentari, sembra che ora stia facendo un passo indietro e stia per vendere nuovamente un'ampia gamma di articoli per la casa e il fai-da-te.
Secondo quanto riportato dal quotidiano "Blick", Migros starebbe per acquisire la catena di negozi di bricolage OBI, che in Svizzera conta 13 filiali. Questa operazione permetterebbe alla Migros di espandere la sua offerta di prodotti per la casa e il giardino, e di entrare in competizione diretta con le catene di bricolage già presenti sul mercato, come Hornbach e Jumbo.
L'acquisizione di OBI da parte di Migros sarebbe una mossa strategica importante, che consentirebbe alla catena di supermercati di aumentare la sua quota di mercato nel settore del bricolage e di diventare un punto di riferimento per gli appassionati del fai-da-te e dei lavori domestici.
Non è ancora chiaro quando l'acquisizione sarà completata, ma si prevede che l'operazione sarà conclusa entro la fine dell'anno. I negozi OBI continueranno a operare con il loro marchio attuale, ma avranno accesso alla vasta gamma di prodotti e ai servizi offerti da Migros.
Questa mossa rappresenta un passo significativo per Migros, che sta cercando di riposizionarsi come un rivenditore di prodotti e servizi per la casa e la famiglia. La catena di supermercati sta anche investendo in nuovi formati di vendita, come i negozi di vicinato e i negozi online, per soddisfare le esigenze dei consumatori che cambiano.
È probabile che l'acquisizione di OBI avrà un impatto positivo sulle vendite e sui profitti di Migros. La catena di supermercati potrà infatti offrire ai suoi clienti una gamma più ampia di prodotti e servizi, e potrà attrarre nuovi clienti che cercano articoli per la casa e il fai-da-te.