Serge Klarsfeld, l'uomo che non smette di cacciare aguzzini nazisti




di Anna Rossi

Serge Klarsfeld è un avvocato francese noto per la sua instancabile ricerca e persecuzione dei criminali nazisti.

Nato nel 1935 da una famiglia francese ebrea, Klarsfeld ha dedicato la sua vita alla giustizia per le vittime dell'Olocausto. Nel 1968, scopre che il padre del suo futuro marito, Beate, era un funzionario nazista. Questa scoperta lo spinge a indagare sul passato della sua famiglia e a cercare altri criminali nazisti.

Insieme alla moglie Beate, Klarsfeld ha fondato l'organizzazione "Figli e figlie dei deportati ebrei della Francia", dedita alla caccia e all'accusa di criminali nazisti. Hanno rintracciato molti criminali nazisti di alto rango, tra cui il famigerato "Boia di Lione" Klaus Barbie.

Un instancabile cacciatore di nazisti

Il lavoro di Klarsfeld è stato fondamentale nel portare alla luce i crimini nazisti e nel garantire che i responsabili fossero ritenuti responsabili. Ha affrontato minacce e intimidazioni, ma non ha mai esitato a perseguire la giustizia.

Uno dei suoi casi più famosi è stato il processo a Klaus Barbie. Barbie, noto come il "Boia di Lione", era responsabile della tortura e dell'uccisione di migliaia di ebrei durante la seconda guerra mondiale. Klarsfeld riuscì a rintracciarlo in Bolivia e a farlo estradare in Francia, dove venne condannato all'ergastolo.

Un simbolo di speranza e giustizia

Il lavoro di Serge Klarsfeld è un simbolo di speranza e giustizia per le vittime dell'Olocausto e le loro famiglie. Ha dimostrato che anche decenni dopo la fine della guerra, è possibile perseguire i criminali nazisti e ottenere giustizia.

Nel 2012, Klarsfeld ha ricevuto la Legion d'onore, la più alta onorificenza francese. È un esempio di come un individuo può fare una differenza significativa nel mondo. Il suo lavoro continuerà a ispirare le generazioni future a lottare per la giustizia e il ricordo di coloro che sono scomparsi nell'Olocausto.