Wir kaufen einen Zoo: Un'avventura selvaggia e stravagante




Vi siete mai trovati a chiedervi cosa fareste se doveste lasciare tutto e seguire un sogno apparentemente folle? Proprio questo è successo a Benjamin Mee, il protagonista del libro di memorie "Wir kaufen einen Zoo", e al film omonimo del 2011.
Dopo la tragica perdita della moglie, Benjamin decide di lasciare la sua vita precedente in Inghilterra e trasferirsi in California con i suoi due figli, Rosy e Dylan. Guidati da un impulso improvviso, acquistano un'antica tenuta abbandonata con qualcosa in più: un vero e proprio zoo pieno di animali esotici.
Mentre Benjamin e la sua famiglia combattono per riportare in vita lo zoo, affrontano una miriade di sfide, dalle casse esauste ai problemi comportamentali degli animali. Incontrano personaggi colorati, tra cui il veterinario eccentrico Dr. Dunbar e lo spericolato guardiano dello zoo Kelly Foster.
Rosy, la figlia di Benjamin, scopre una passione per la cura degli animali e si lega particolarmente a Lily, la giovane tigre. Dylan, d'altra parte, trova il suo posto come custode del macaco dispettoso, Maggie.
La storia è costellata di momenti divertenti e commoventi. Benjamin deve imparare a stringere le cinghie e a negoziare con i fornitori di cibo per animali, mentre i bambini imparano il valore della responsabilità e il potere dell'amicizia. Il film si conclude con un'apertura ufficiale mozzafiato dello zoo, che rinvigorisce la comunità locale e offre una nuova casa agli animali.
"Wir kaufen einen Zoo" è più di una semplice storia sulla gestione di uno zoo. Esplora temi di famiglia, perdita, coraggio e la ricerca della felicità. È un film che vi farà ridere, piangere e credere che anche i sogni più stravaganti possano diventare realtà.
Vi invito a guardare questo film e a lasciarvi trasportare dalle sue avventure stravaganti. Potreste anche essere ispirati a seguire il vostro sogno selvaggio, qualunque esso sia. Dopotutto, come diceva Walt Disney: "Se puoi sognarlo, puoi farlo".